Articoli in questa categoria

IT - Regolamento per la gestione dei ricorsi P2P MEXC

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025

Il presente Regolamento per la gestione dei ricorsi P2P MEXC (denominato “Regolamento”) costituisce parte integrante dell'Contratto di servizio P2P MEXC (denominato“Contratto di servizio”). Sottoscrivendo o utilizzando P2P MEXC, l'utente riconosce di aver letto, compreso e accettato tutti i termini e le condizioni del presente Regolamento e del Contratto di servizio, e riconosce e accetta di essere vincolato e di rispettare i termini qui contenuti.
Tutti i termini e i riferimenti utilizzati nel presente Regolamento e che sono definiti e interpretati nelle Condizioni di utilizzo di MEXC (denominate“Condizioni di utilizzo”) o nel Contratto di servizio, ma non sono definiti o interpretati nel presente Regolamento, avranno lo stesso significato e la stessa interpretazione nel presente Regolamento.

La procedura di risoluzione delle controversie viene avviata quando un utente (ossia un acquirente o un venditore) presenta un ricorso per contestare un ordine di cui è parte. Durante questo processo, il team del servizio clienti di MEXC (denominato “servizio clienti MEXC”) interverrà per risolvere la controversia tra gli utenti. Panoramica della procedura di risoluzione delle controversie

Il Regolamento è il seguente:
Ricorsi da parte dell'acquirente

  1. Il venditore non rilascia gli asset digitali dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento
a.
Il venditore rifiuta intenzionalmente di rilasciare gli asset digitali e richiede l'annullamento dell'ordine, chiedendo anche che l'ordine non venga eseguito secondo quanto indicato nell'annuncio.

Il servizio clienti MEXC chiederà all'acquirente e al venditore di fornire prove documentali pertinenti. Dopo la verifica, il venditore sarà obbligato a rilasciare gli asset digitali all'acquirente.
L'accesso del venditore a P2P MEXC sarà disabilitato per 7 giorni.
b.
Il venditore non rilascia gli asset digitali all'acquirente in modo tempestivo o entro un periodo di tempo stabilito.
Se l'acquirente ha completato il pagamento in tempo reale
Il servizio clienti MEXC contatterà il venditore e fornirà un lasso di tempo entro il quale lo stesso dovrà rilasciare gli asset digitali all'acquirente. Se il venditore non rilascia gli asset digitali all'acquirente entro il lasso di tempo stabilito, il servizio clienti MEXC richiederà all'acquirente e al venditore di fornire prove documentali pertinenti e adotterà le misure appropriate per risolvere la questione caso per caso.

Se l'acquirente ha utilizzato un metodo di pagamento non istantaneo
Il servizio clienti MEXC contatterà il venditore e gli chiederà di rilasciare all'acquirente gli asset digitali entro 7 giorni dalla conferma dell'ordine. Se il pagamento non viene ricevuto dal venditore entro il tempo stabilito, il venditore dovrà contattare tempestivamente il servizio clienti MEXC e presentare l'estratto conto bancario corrispondente o altra documentazione di supporto richiesta dal servizio clienti MEXC.

Se il venditore non contatta il servizio clienti MEXC, il servizio clienti MEXC richiederà all'acquirente e al venditore di fornire prove documentali pertinenti e adotterà le misure appropriate per risolvere la questione caso per caso.
c.
L'acquirente, nonostante la richiesta del venditore, ha lasciato osservazioni sensibili contrarie ai termini del venditore in qualsiasi momento della transazione e il venditore non rilascia gli asset digitali.
Il servizio clienti MEXC informerà il venditore di rimborsare o rilasciare gli asset digitali. Una volta che gli asset digitali sono stati rilasciati dal venditore, quest'ultimo sarà l'unico responsabile per eventuali conseguenze derivanti da ciò, MEXC non sarà responsabile per eventuali perdite o danni conseguenti.
  1. Pagamento in eccesso
a.
Pagamento in eccesso da parte dell'acquirente

Il venditore può consigliare all'acquirente di intraprendere azioni o misure appropriate per compensare la parte pagata in eccesso in modo che gli asset digitali rilasciati siano conformi alla somma di valuta fiat pagata.

Il servizio clienti MEXC può anche informare il venditore di effettuare un rimborso totale o parziale all'acquirente entro un determinato periodo di tempo stabilito dal servizio clienti MEXC.

Se il venditore rifiuta o non effettua il rimborso entro il tempo stabilito, l'accesso del venditore a P2P MEXC sarà disabilitato a tempo indeterminato e gli asset rimanenti del venditore (se presenti) saranno congelati in attesa della risoluzione della controversia. La durata precisa sarà valutata caso per caso e determinata dal servizio clienti MEXC a sua assoluta discrezione.

  1. Ordine annullato dopo il pagamento
a.
Se il pulsante “Trasferimento completato, avvisa il venditore” non è stato cliccato in tempo dopo che il pagamento è stato effettuato; o

se l'ordine viene annullato per errore.

Il venditore può consigliare all'acquirente di intraprendere azioni o misure appropriate in modo che gli asset digitali rilasciati siano conformi alla somma di valuta fiat pagata.

Il servizio clienti MEXC può anche informare il venditore di effettuare un rimborso totale o parziale all'acquirente entro un giorno lavorativo dalla conferma della ricezione del pagamento.

Se il venditore rifiuta o non effettua il rimborso o non avvisa l'acquirente secondo le frasi precedenti entro il tempo stabilito, l'accesso del venditore a P2P MEXC sarà disabilitato a tempo indeterminato e gli asset rimanenti del venditore (se presenti) saranno congelati in attesa della risoluzione della controversia. La durata precisa sarà valutata caso per caso e determinata dal servizio clienti MEXC a sua assoluta discrezione.
  1. Requisiti fuori norma
a.
Il venditore richiede requisiti fuori norma (ad esempio, richiesta di account sui social media, ecc.)
L'acquirente può rifiutarsi di continuare la transazione. L'ordine sarà annullato dal servizio clienti MEXC.

  1. Nessun metodo di pagamento fornito dal venditore
a.
Il venditore non fornisce alcun metodo di pagamento
Inserzionista: il servizio clienti MEXC cercherà i motivi per cui non è stato fornito alcun metodo di pagamento e informerà l'utente di conseguenza;

Utente: il servizio clienti MEXC elaborerà l'ordine adottando misure in base alle istruzioni del venditore, come la cancellazione dell'ordine, o contattando l'utente per ottenere informazioni sul pagamento.

In entrambi i casi, il servizio clienti MEXC si riserva il diritto di cancellare l'ordine.

  1. Commenti offensivi e attacchi verbali
a.
L'utente ha utilizzato un linguaggio offensivo durante la transazione.
L'utente che ha utilizzato un linguaggio offensivo durante la transazione vedrà il suo accesso a P2P MEXC disabilitato a tempo indeterminato. La durata precisa sarà valutata caso per caso e determinata dal servizio clienti MEXC a sua assoluta discrezione.

  1. Atti o comportamenti fraudolenti durante la transazione
a.
L'utente ha commesso atti o comportamenti fraudolenti durante la transazione.
Gli utenti che hanno commesso atti o comportamenti fraudolenti vedranno il loro accesso a P2P MEXC disabilitato in modo permanente. Tutti gli annunci pubblicati dall'utente fraudolento saranno rimossi.

Se gli atti o i comportamenti fraudolenti qui menzionati causano o possono causare perdite o danni a una parte, il servizio clienti MEXC ha il diritto di congelare o intraprendere qualsiasi altra azione appropriata sugli asset dell'autore del reato per ridurre le perdite o i danni subiti o che potrebbero essere inflitti alla parte lesa.
Ricorsi del venditore

  1. Pagamento non ricevuto
a.
L'acquirente ha utilizzato un metodo di pagamento non istantaneo.


Il servizio clienti MEXC richiederà all'acquirente di fornire prove documentali del pagamento e stabilirà un termine di 7 giorni per il completamento del pagamento. Se l'acquirente non risponde al servizio clienti MEXC o non fornisce la prova del pagamento entro il termine specificato all'acquirente, si riterrà che l'acquirente non abbia effettuato il pagamento e gli asset digitali saranno rimborsati al venditore con eventuali spese di gestione a carico dell'acquirente.

Se il pagamento non viene ricevuto dal venditore entro il tempo stabilito, il venditore dovrà contattare prontamente il servizio clienti MEXC e presentare l'estratto conto bancario corrispondente o altra documentazione di supporto correlata come richiesto dal servizio clienti MEXC.

Se il venditore non contatta il servizio clienti MEXC, il servizio clienti MEXC chiederà all'acquirente e al venditore di fornire prove documentali pertinenti e adotterà le misure appropriate per risolvere la questione caso per caso.

  1. Pagamento insufficiente da parte dell'acquirente
a.
L'acquirente ha pagato un importo inferiore rispetto all'ordine.

Il venditore può consigliare all'acquirente di intraprendere azioni o misure appropriate per compensare la parte non pagata in modo che gli asset digitali rilasciati siano conformi alla somma di valuta fiat pagata.

Il servizio clienti MEXC può anche informare l'acquirente di compensare la parte non pagata o viceversa in modo che gli asset digitali rilasciati siano conformi alla somma di valuta fiat pagata entro un determinato periodo di tempo stabilito dal servizio clienti MEXC.

Se una delle parti si rifiuta di intraprendere un'azione restitutoria entro un determinato periodo di tempo, stabilito dal servizio clienti MEXC a sua assoluta discrezione, l'accesso della parte non collaborativa a P2P MEXC sarà disabilitato a tempo indeterminato e i suoi restanti asset saranno congelati in attesa della risoluzione della controversia. La durata precisa sarà valutata caso per caso, determinata dal servizio clienti MEXC a sua assoluta discrezione.
  1. Annullamenti multipli dolosi
a.
Un ordine viene annullato intenzionalmente dallo stesso utente senza motivo in più occasioni.

Il servizio clienti MEXC chiederà all'utente in questione di fornire prove documentali della transazione. Dopo la verifica, l'utente che ha cancellato intenzionalmente e in modo doloso due volte di seguito qualsiasi ordine senza motivo vedrà il suo accesso a P2P MEXC disabilitato a tempo indeterminato.

  1. Utilizzo di una falsa identità
a.
L'acquirente ha utilizzato una falsa identità per effettuare il pagamento o completare la transazione.
Il servizio clienti MEXC richiederà al venditore di fornire le prove documentali pertinenti. Dopo la verifica, l'acquirente che ha utilizzato una falsa identità per effettuare il pagamento o completare una transazione per la prima volta avrà l'accesso a P2P MEXC disabilitato per 7 giorni.

Qualsiasi verifica dell'identità sarà sottoposta al team di controllo del rischio MEXC per la revisione e l'aggiornamento, al fine di garantire che l'identità dell'utente sia conforme ai record di verifica dell'identificazione su MEXC.

Se l'acquirente ha utilizzato un'identità falsa per effettuare un pagamento o completare una transazione in due o più occasioni consecutive, l'accesso dell'acquirente a P2P MEXC sarà disabilitato a tempo indeterminato.

  1. L'account del venditore viene limitato (ad esempio, congelato) dopo aver ricevuto il pagamento dall'acquirente
a.
L'account del venditore viene limitato dopo aver ricevuto il pagamento dall'acquirente.

L'accesso dell'acquirente a P2P MEXC sarà disabilitato e all'acquirente non sarà consentito ritirare gli asset digitali fino a quando e a meno che l'account del venditore non diventi privo di restrizioni o previo accordo reciproco tra acquirente e venditore.

Entro un determinato periodo di tempo di 72 ore, il venditore è tenuto a dimostrare che la restrizione imposta sul suo conto è direttamente causata dall'acquirente. L'acquirente deve collaborare e fornire la documentazione necessaria per facilitare la revoca della restrizione imposta sul conto del venditore.

Se l'acquirente non collabora, l'accesso dell'acquirente a P2P MEXC sarà disabilitato in modo permanente, insieme a una restrizione al prelievo di asset digitali.

  1. Commenti offensivi e attacchi verbali
a.
L'utente ha utilizzato un linguaggio offensivo durante la transazione.
L'utente che ha utilizzato un linguaggio offensivo durante la transazione vedrà il suo accesso a P2P MEXC disabilitato per 7 giorni.

  1. Atti o comportamenti fraudolenti durante la transazione
a.
L'utente ha commesso atti o comportamenti fraudolenti durante la transazione.
Gli utenti che hanno commesso atti o comportamenti fraudolenti vedranno il loro accesso a P2P MEXC disabilitato in modo permanente. Tutti gli annunci pubblicati dall'inserzionista fraudolento saranno rimossi.
Se gli atti o i comportamenti fraudolenti qui menzionati causano o possono causare perdite o danni a una parte, il servizio clienti MEXC ha il diritto di congelare o intraprendere qualsiasi altra azione appropriata sugli asset dell'autore del reato per ridurre le perdite o i danni subiti o che potrebbero essere inflitti alla parte lesa.
Disclaimer
  1. MEXC non è responsabile per eventuali perdite di asset derivanti dalla mancata osservanza da parte dell'utente delle istruzioni di MEXC entro il termine stabilito.
  2. MEXC non è responsabile per eventuali perdite di asset derivanti da operazioni effettuate privatamente al di fuori di P2P MEXC. Tutte le transazioni P2P devono essere condotte tramite P2P MEXC, e né MEXC né il commerciante condurranno transazioni con gli utenti privatamente.

Condizioni generali
  1. MEXC si riserva il diritto di interpretazione e applicazione finale dei termini e delle condizioni prescritte ai sensi del presente Regolamento e delle operazioni relative.
  2. MEXC si riserva il diritto di rifiutare l'elaborazione di controversie relative a ordini creati più di 18 mesi fa. La riapertura dei ricorsi sarà determinata a sola discrezione di MEXC, caso per caso.
  3. MEXC si riserva il diritto di modificare periodicamente il presente Regolamento per qualsiasi motivo. L'accesso a P2P MEXC è soggetto al presente Regolamento, al Contratto di Servizio e ai Documenti Legali, come di volta in volta modificati e pubblicati sul sito web di MEXC.
  4. Il presente Regolamento è stato redatto in lingua inglese. Sebbene possano essere disponibili traduzioni in altre lingue del presente documento, tali traduzioni potrebbero non essere aggiornate o complete. Di conseguenza, accetti che in caso di conflitto tra la versione in lingua inglese del presente documento e qualsiasi altra traduzione dello stesso, prevarrà la versione in lingua inglese del presente documento.